L’orizzonte di Kheope. La piramide del re Kheope a Giza e il suo complesso funerario – Pietro Testa

25.00

Descrizione

La piramide del re Kheope (e di non minore importanza il suo complesso funerario) ha affascinato fin dall’antichità la gente. Il monumento, e le postume due consorelle, le piramidi dei re Khefren e Mikerino, si ergono come sentinelle geometriche ai limiti del deserto libico, sfidando i millenni. Chi ha avuto la ventura di poterle rimirare e osservarle in momenti (molto rari) in cui non circolano troppi turisti, specialmente al tramonto o di sera, resta muto alle domande che sorgono spontanee dall’animo sulla realtà di simili opere umane, perfettamente inserite nell’immensità del deserto. Esse stanno là, imponenti e gigantesche, ferma asserzione del potere terreno di re che governarono l’antico Egitto, e che le fecero erigere per la salvezza del proprio corpo, del proprio spirito, per la sua congiunzione alle Stelle Imperiture, e per la perpetuazione del loro nome e dominio nell’aldilà e sulla terra: testimonianza della memoria culturale di una società che credeva e vedeva nel proprio sovrano la discendenza divina in terra.

  • Editore ‏ : ‎ Harmakis (25 maggio 2022)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 154 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8831427822
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8831427821
  • Peso articolo ‏ : ‎ 231 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 17 x 0.9 x 24 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’orizzonte di Kheope. La piramide del re Kheope a Giza e il suo complesso funerario – Pietro Testa”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *